CLASSIFICA DEL GPI 2023
# |
Giocatore |
CAT |
Milano
(22/01/2023) |
Roma
(12/02/20203) |
Genova
(05/03/2023) |
Ferrara(02/04/2023) |
Udine
(28/05/2023) |
Totale |
1 |
Alessandro Di Mattei |
M6 |
100 |
100 |
100 |
|
|
300 |
2 |
Paolo Scognamiglio |
M3 |
70 |
35,83 |
|
|
|
106 |
3 |
Ortiz George |
M1 |
|
35,83 |
36,67 |
|
|
73 |
4 |
Giuseppe Menozzi |
M3 |
|
|
70 |
|
|
70 |
5 |
Damiano Foschi |
M2 |
13,5 |
35,83 |
7 |
|
|
57 |
6 |
Giuseppe Barra |
E |
36,67 |
|
7 |
|
|
44 |
7 |
Giuseppe Chiarulli |
M2 |
36,67 |
|
|
|
|
37 |
|
Paolo Tormene |
M* |
36,67 |
|
|
|
|
37 |
|
Marco Ferrando |
M2 |
|
|
36,67 |
|
|
37 |
|
Silvia Conti |
A |
|
|
36,67 |
|
|
37 |
11 |
Diodati Michele |
CM |
|
35,83 |
|
|
|
36 |
|
Lamberti Luigi |
CM |
|
35,83 |
|
|
|
36 |
|
Sperandio Roberto |
M5 |
|
35,83 |
|
|
|
36 |
14 |
Paolo Barsotti |
B |
13,5 |
1,5 |
7 |
|
|
22 |
15 |
Maria Serena Vecchi |
A |
13,5 |
7 |
|
|
|
21 |
16 |
Paolo Bianchi |
CM |
7 |
|
17,5 |
|
|
20 |
|
Vecchi Elisabetta |
CM |
|
7 |
17,5 |
|
|
20 |
18 |
Armando Scarpati |
B |
7 |
|
7 |
|
|
14 |
|
Leonardo
Caviola |
CM |
|
7 |
7 |
|
|
14 |
|
Domenico Paladino |
M1 |
13,5 |
|
|
|
|
14 |
21 |
Chiara
Gigliucci |
B |
|
1,5 |
7 |
|
|
9 |
22 |
Claudio Ruzza |
E |
7 |
|
|
|
|
7 |
|
Paolo Arcara |
B |
|
7 |
|
|
|
7 |
|
Serverino
Di Cola |
CM |
|
7 |
|
|
|
7 |
|
Fabrizio
Lai |
CM |
|
7 |
|
|
|
7 |
|
Luigi Russo |
CM |
|
7 |
|
|
|
7 |
|
Marco Bandiera |
B |
|
|
7 |
|
|
7 |
28 |
Enrico Tormene |
B |
5 |
|
|
|
|
5 |
29 |
Antonio Pantani |
B |
|
1,5 |
|
|
|
2 |
|
Ennio
Pantani |
B |
|
1,5 |
|
|
|
2 |
31 |
Laura Cardinali |
E |
|
|
0,75 |
|
|
1 |
|
Maurizio Varaglioti |
B |
|
|
0,75 |
|
|
1 |
|
Maurizio Castore |
B |
|
|
0,75 |
|
|
1 |
|
Ilaria Luzi |
B |
|
|
0,75 |
|
|
1 |
35 |
Eleonora
Cavarra |
E |
|
0 |
|
|
|
0 |
|
Ottonella Piera |
B |
|
|
0 |
|
|
0 |
* Paolo Tormene ha iniziato il circuito come
Candidato Maestro. Promosso a Maestro dopo la prima
tappa di Milano
REGOLAMENTO GPI 2023
Quest'anno il Gran Prix Italiano si svolgerà
in 5 tappe: Milano, Roma, Genova, Ferrara e Udine.
Ogni tappa dovrà essere composta da almeno 6 turni,
con non meno di 20 minuti di riflessione per
giocatore.
La partecipazione ai tornei del Gran Prix Italiano è
libera, indipendentemente dalla categoria e dalla
nazionalità. I giocatori stranieri possono vincere
il GPI.
I punti per la graduatoria generale del GPI sono
attribuiti come segue, in base alla classifica
finale di ogni torneo:
100, 70, 50, 35, 25, 20, 15, 10, 9, 8, 7, 6, 5,
4, 3, 2, 1, 0, ..., 0.
In uno stesso torneo, in caso di parità (ugual
numero di punti) tra più giocatori, il punteggio per
il GPI si otterrà sommando i punti ottenuti in base
alla posizione e dividendo il tutto per il numero di
giocatori arrivati ex-aequo (calcolo della media).
Per il calcolo dei punteggi si considerano due cifre
decimali, mentre la classifica finale del GPI si
calcola arrotondando all'intero più vicino.
Per il calcolo della classifica generale si sommano
i quattro punteggi migliori. In caso di parità
prevale il giocatore con il migliore scarto, ma in
caso di ulteriore parità si estrae a sorte.
|