Una emozione grandissima, aver svolto il primo torneo di Othello in Sicilia !
Palermo ci ha accolto grazie alla disponibilità del sempre sorridente maestro Gueci che ha aperto le porte del "suo" circolo di scacchi cosi che si potesse vivere un pomeriggio a ribaltar pedine invece che spostare pedoni, cavalli e regine.
Ma l'analisi del torneo, svoltosi di Sabato, passa decisamente in secondo piano: troppo vivi i ricordi della super passeggiata domenicale in giro per uno dei centri storici più grandi d'Europa. Riccardo e la moglie, ci hanno accompagnato a scoprire gioielli d'arte e d'architettura che avevamo visto solo su cartoline ! Da Piazza Pretoria, a piazza 4 canti, per arrivare a toccare i due teatri Massimo e Politeama, per proseguire per il mercato ai capi, infilarsi nella piccola chiesa Immacolata Concezione, proseguire per la Cattedrale e la sua meridiana, vedere il carro di S. Rosalia e di nuovo ripercorre enormi vialoni esclusivamente pedonali... il tutto ha fatto suggerire che la città merita (con la scusa di un futuro secondo torneo) una altra visita.
Troppe le cose viste solo di sfuggita, altre meriterebbero apposita visita.
La città è affascinante: colorata, viva, multietnica, solare, allegra e spontanea ... un vero gioiello che non ha fatto in alcun modo fatto pesare la logistica aereo+navetta per raggiungerla. Tutto viene abbondantemente ripagato se la partecipazione al torneo è accompagnata dalla visita alla città. Prendetevi il tempo per rilassarvi all'ombra, ad esempio, della pianta di fico più grande d'europa, per gustare i dolci, la pasta, il gelato e quanto altro la città possa offrire.
Ok .. ora parliamo del torneo.
Otto i partecipanti, tra cui la piacevole sorpresa di avere tra gli iscritti il romano Marco Bosco, recente appassionatosi al gioco. Giocatore che sprizza entusiamo e voglia di giocare a tutto spiano: i suoi dieci anni di vita palermitana trascorsi gli hanno fatto scattare il campanello di partecipazione non appena annunciata la disputa del torneo.
Padrone di casa il maestro di scacchi Riccardo Gueci, già ultra appassionato di Othello e annualmente partecipante al torneo con pedine B/N alle Mind Sport Olympiad e qui più volte medagliato.
La loro sfida al secondo turno avevo preventivato avrebbe dato la tara del torneo. Marco sfrutta una bella forchetta sul bordo SUD, cedendo angolo ma conquistando tante pedine, Riccardo mantiene la concentrazione giocando semplice ma efficace per poi da bianco strappare un pareggio che avrebbe rimandato agli scontri a distanza la vittoria.
Oltre ai due già registrati nelle file FNGO: Sei gli appassionati esordienti tra cui un paio con un già evidente buon potenziale: tra tutti Salvo (!) che pur partendo ad handicap affrontando il più esperto Riccardo al primo turno si è ritrovato ad inanellare vittorie per poi terminare il pomeriggio contro il più quotato Bosco. Giorgio Giaconia e Megna Bart hanno presentato buone giocate mostrando di aver appreso appieno il concetto della iniziale limitata mangiata per poi, solo alla fine, provvedere a mangiare tanto. Bravissimi !
A Elda, Jacopo e Sergio, l'invito a riaffacciarsi al gioco con la speranza possano ottenere maggiori soddisfazioni in un secondo eventuale nuovo torneo. Come FNGO ci impegniamo già sin da ora a ipotizzare un ritorno in città.
Prima volta l'Othello a Palermo, appuntamento al Circolo Palermitano Scacchi - grazie al maestro Riccardo Gueci - in Via Giuseppe Alessi 44.
seguiranno altri dettagli a breve
Dove si gioca |
via Giuseppe Alessi, 44 - Palermo |
Formula |
4 turni da 16 minuti |
Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci
di nuovo i tuoi dati per
cancellare la preiscrizione)
|
Appuntamento |
22 Febbraio 2025, orario 15:15 |
Iscrizione |
da decidere
|
Premi |
|
Organizzatore |
Gueci-Caviola |
Sito Internet |
https://www.facebook.com/palermitanoscacchi/ |
Numero registrazioni |
1 giocatori |
Elenco giocatori |
caviola leonardo
|
Perché compilare il modulo
di iscrizione?
Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per
partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra
presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo.
Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una
sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e
orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare
abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole
di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La
pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali
da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è
un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri
doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi
dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene
sapere che
"forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!