GPI Milano 2020 (prima tappa) (Gran Prix Italiano 2020)

24 Novembre 2019

Via Sant'Uguzzone, 8, 20126 - Milano

Si è giocata a Milano la prima tappa del Gran Prix Italiano 2020, con 8 giocatori ai nastri di partenza. Tra gli ospiti d'onore anche il francese Takuji Kashiwabara, favorito d'obbligo insieme al nostro Donato Barnaba. Risultato che invece arride a Domenico Palladino, capace di vincere tutte e sette le partite, compresi gli scontri diretti con i più quotati maestri.
Riteniamo Domenico un giocatore molto talentuoso che più di una volta è stato capace di prestazioni del genere. Se riuscisse ad aggiungere la costanza e la fiducia in sé stesso, tra le tante qualità che già possiede, sarebbe stabilmente tra i favoriti di ogni torneo. Tra gli altri, sottolineiamo anche la buona prova di Paolo Tormene.

L'augurio è di trovare una maggior partecipazione di giocatori nella prossima tappa del Gran Prix Italiano e a Domenico di confermarsi a questi livelli.
Grazie a tutti i partecipanti e arrivederci a Ferrara, quando a fine Gennaio si disputerà la seconda tappa del Gran Prix Italiano!
UESM - Associazione Università Europea degli Sport della Mente

Dove si gioca

 Via Sant'Uguzzone, 8, 20126 - Milano

Formula

 7 turni di svizzera

Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci di nuovo i tuoi dati per cancellare la preiscrizione)
 

Nome:

Cognome:

Password:


 

Appuntamento

 24 Novembre 2019, orario 10:15

Iscrizione

 € 10  

Premi

 

Organizzatore

 Giuseppe Chiarulli

Sito Internet

 

Numero registrazioni

 0 giocatori

Elenco giocatori


   Perché compilare il modulo di iscrizione?

Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo. Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene sapere che "forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!

Torna al Calendario

Torna all'Home Page