| 
				L'apertura diagonale è giocato soprattutto nella forte scuola romana di Othello. Da questo ramo derivano principalmente le 9 sotto-aperture mostrate in seguito. 
				Cliccando sul tasto "Approfondisci", presente 
				sotto ogni grafico, è possibile vedere quali varianti sono 
				associate a quel tipo di apertura. Generalmente sono previste 
				una o più sottovarianti per ognuna di queste, fino ad arrivare 
				alla foglia finale. Giunti all'ultimo livello troverete una 
				sezione particolare dove potrete anche esercitarvi nello 
				studiare l'apertura appena mostrata. Il livello finale mostra le 
				venti mosse più giocate nei tornei. Questo non 
				significa che si tratti obbligatoriamente dalla mossa migliore 
				(anche se nel 99% dei casi lo è) ma solo che è la preferita, 
				magari per giocabilità. 
				Cliccando sul tasto "Ruota" potete orientare le 
				pedine dell'othelliera cambiando la prima mossa del nero in una 
				delle 4 opzioni possibili. Cliccando sul tasto "Avvia" sarà possibile vedere 
				l'animazione della sequenza, che a partire dalla prima mossa 
				conduce alla forma mostrata. 
				  
				Sei pronto per allenarti con tutte le aperture estese della
				Diagonale?
 Provale con il Nero
 Provale con il Bianco
 
 
 |