Formula: 7 turni italo svizzero
  
						La terza tappa del Gran Prix Italiano è stata caratterizzata  dalla novità delle "aperture casuali": ogni coppia di giocatori ha dovuto iniziare la partita con una apertura di 8 mosse considerata equilibrata dai migliori programmi. L'apertura è stata diversa per ogni tavolo e per ogni turno di gioco.
  Ha vinto Alessandro Di Mattei che è stato particolarmente abile a gestire le strane aperture che gli sono capitate. Al secondo posto Francesco Marconi e, al terzo, una delle novità più interessanti dell'Othello italiano: Stefano Certo, di Gorizia.
  Miglior non maestro è stato Fabio Strada che, grazie alla sua ottima prestazione, supera i 1650 punti rating e si guadagna il titolo di Candidato Maestro: bravo Fabio!
  Grazie a tutti i partecipanti e arrivederci a Roma, domenica 15 maggio, per l'ultima tappa del Gran Prix Italiano.
  Donato Barnaba 
  
						   
						 |