1° città Pavia

14 Dicembre 2024

Via Paratici 21 - Biblioteca Ragazzi - Pavia

Gran bel torneo a Pavia !
Per la prima volta la città lombarda ospita un torneo della FNGO e se per altri città al loro esordio il numero dei partecipanti è prevedibile dato l'inserimento in agenda frutto dell'appetibilità della "piazza", mai avremmo sperato in un altissimo livello tecnico dei players oggi presentatisi.
A ben guardare però la felice ubicazione geografica della città rendeva facile l'accesso a chi proveniva da Milano e Genova.
Silvola recentemente trasferitosi a Torino, ne approfittava per farsi un paio di ore in macchina, Perotti in giro per l'Italia con i suoi cicli di conferenza e lo zingaro Caviola come una trottola si fa trovare dappertutto forse veramente inviando i suoi fantomatici cloni giornalieri in sua vece.

Fatto sta: ben 14 i partecipanti disposti su simpatici tavoli "ad onda" presenti all'interno della bella Biblioteca per ragazzi di Pavia posta in pieno centro storico appena dietro il Duomo. Si è tornati tutti un po' bambini nel giocare spalla a spalla sulle piccole ma confortevoli sedie.

Già dopo i primi due turni il torneo delineava le forze in campo con i vari BIG al terzo turno ad affrontarsi tra loro. Domenico perde per tempo confondendosi se bianco o nero al terzo turno, Tormene si impone su Silvola (appaiati a 3 pt) 37-27 al quarto turno aggiudicandosi il torneo.

Un grazie di cuore all'amico Daniele De Chiara della Biblioteca per la disponibilità concessaci, a Radames Destefani per l'ampio supporto fotografico, a Marco Ribaldone per essersi fatto promotore torneo, a Paolo Scognamiglio che (da remoto a Roma) ha coordinato il contatto con De Chiara, un grazie a tutti i partecipanti con i quali nel finale si è dato vita al tradizionale scambio regali o piccoli pensieri natalizi messi a disposizione sul tavolo .. da scegliere a partire dall'ultimo classificato.

Un grazie anche alla famiglia Fontana oggi presentatasi al completo con papà Bruno, il figlio Franceso e mamma Stefania: speriamo possano continuare a giocare divertendosi con l'Othello.

Ora la Lombardia ha due poli othellisti: Milano e Pavia.
Confidiamo crescano insieme cosi come il numero di appassionati in questa regione.

La FNGO augura a tutti buone feste di Natale.

Report del torneo sul portale FLIP THE DISC
(https://flipthedisc.com/live/124)
E' con viva emozione che vi confermiamo l'organizzazione del primo torneo di Othello nella bellissima città di Pavia.
Ospiti della Biblioteca per Ragazzi in Via Paratici 21 (10-12 minuti a piedi dalla stazione FFSS), l'appuntamento è per le 14.30-40 tale da presentare il gioco ad eventuali esordienti o curiosi volessero aggregarsi al torneo ed iniziare per le 15.00 con modalità 4 turni da 16 minuti.
Un torneo per ora piccolo, cittadino locale pomeridiano (con previsione di chiusura prima di cena), che speriamo possa dare il "via" a progetti futuri di più ampio respiro.

Un grazie agli amici Paolo Scognamiglio (che da Roma ha coordinato il contatto con dirigenti cittadini) e alla disponibilità "sul campo" di Marco Ribaldone.

A presto altri dettagli...

Dove si gioca

 Via Paratici 21 - Biblioteca Ragazzi - Pavia

Formula

 4 turni da 16 minuti

Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci di nuovo i tuoi dati per cancellare la preiscrizione)
 

Nome:

Cognome:

Password:


 

Appuntamento

 14 Dicembre 2024, ore 14:40

Iscrizione

 eventualmente gratuita  

Premi

 

Organizzatore

 Marco Ribaldone

Sito Internet

 

Numero registrazioni

 5 giocatori

Elenco giocatori

 caviola Leonardo
 Ribaldone Marco
 Silvola Andrea
 FONTANA Francesco 
 FONTANA Bruno 


   Perché compilare il modulo di iscrizione?

Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo. Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene sapere che "forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!

Torna al Calendario

Torna all'Home Page