Il 2025 romano si apre con un evento PGS che accoglie nuovamente la FNGO, questa volta presso l'Istituto San Giovanni Bosco di Cinecittà. Grazie a un buon numero di partecipanti, gli organizzatori riescono a organizzare due tornei separati: uno riservato a giocatori esordienti e neofiti, uno per i giocatori più esperti.
Nel torneo per esordienti e neofiti, si presentano ben cinque nuovi talenti, tra cui Marco Bosco e Donato Venditti, che conquistano 2 punti su 4. Spicca l'ottimo Monaldo Santori, che totalizza 3 punti e dimostra un potenziale straordinario, purtroppo ostacolato da Emanuele Iannuzzi, un giocatore già affermato in passato. Alla fine, è Emanuele a vincere la competizione, rispettando i pronostici iniziali.
Nel post torneo Monaldo ha raccontato di come il corso di 3 lezioni tenuto da Paolo Scognamiglio è stato determinante per un neofita come lui. Gli ha consentito di affrontare fin da subito avversari con più esperienza, oltre a permettergli di apprezzare già alla prima partita la grande variabilità del gioco.
Dove si gioca |
Palestra LUX - PGS - Via Palmiro Togliatti 167 - Roma (C+E) |
Formula |
4 o 5 turni da 16 minuti |
Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci
di nuovo i tuoi dati per
cancellare la preiscrizione)
|
Appuntamento |
25 Gennaio 2025, ore 15:00 |
Iscrizione |
gratuità per iscritti PGS, € 5,00 per FNGO
|
Premi |
|
Organizzatore |
Elisabetta Vecchi |
Sito Internet |
|
Numero registrazioni |
3 giocatori |
Elenco giocatori |
Di Cola Severino caviola Leonardo Lai Fabrizio
|
Perché compilare il modulo
di iscrizione?
Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per
partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra
presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo.
Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una
sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e
orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare
abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole
di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La
pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali
da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è
un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri
doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi
dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene
sapere che
"forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!