|
|
Lucca |
01 Ottobre 2023 |
Casermetta Porta S. Maria sulle Mura, 59 - Lucca |
 Ospiti del Circolo di Bridge, sopra le suggestive mura di Lucca, si è disputato il primo open di questa meravigliosa città, con 22 partecipanti, provenienti da tutta Italia, giunti per onorare l'impegno di Paolo Barsotti in particolare, al quale va il nostro più sincero ringraziamento. L'organizzazione si è dimostrata di fatto ineccepibile, a partire dalla location (perfetta per questo tipo di eventi), all'ospitalità, con dolci, salati e bevande ad accompagnare le menti fumanti dei nostri giocatori di Othello. I pronostici della vigilia vedevano Alessandro Di Mattei favorito, con George Ortiz, Paolo Scognamiglio e Damiano Foschi possibili outsiders. Dietro questo gruppo di maestri si presentavano 6 candidati maestri e 12 categorie, tutti carichi e agguerriti; certi di poter dare il massimo in questo prestigioso evento cittadino. Alla fine dei 6 turni i pronostici di massima sono rispettati, con Alessandro capace di vincere compiendo un percorso netto, ma la sorpresa più grande ce la serve Rodolfo Baielli, giocatore di Firenze, capace di racimolare 5 punti, perdendo solo contro il vincitore. Che Rodolfo fosse un valido elemento, noi della Federazione ce ne eravamo accorti sin dai primi tornei, ma una prestazione così solida e convincente non ce l'aspettavamo e ci rende veramente felici e orgogliosi di lui. Alle sue spalle un nutrito gruppo di giocatori, con Paolo Scognamiglio ad occupare l'ultima posizione del podio, ed Elisabetta Vecchi subito dietro. Elisabetta in particolare ha disputato quasi tutto il torneo in testa, appaiata con Alessandro, finché lo scontro diretto tra i due ha visto prevalere il forte maestro romano. Elisabetta si è comunque giocata il secondo posto contro Rodolfo, perdendo però lo scontro diretto nell'ultimo turno. Indipendentemente dalla posizione finale, in questo torneo ci sono diversi giocatori da elogiare, a partire da Raimondo Lunari, capace anche lui di confermare le ottime qualità viste in questi suoi primi tornei ufficiali. Un plauso va anche a Paolo Bianchi, che ha conquistato 3 punti affrontando un percorso difficile per il livello degli avversari affrontati; Sandra Pistolesi per aver vinto anche lo scontro in famiglia con il marito Carlo; Simone Maraldi, vincitore tra l'altro del premio Best Performer (ovvero colui che rispetto alle aspettative della classifica rating di partenza, ha scalato più posizioni virtuali nella classifica finale del torneo). Un grande plauso lo riserviamo ad Alessandro Ortiz, che ha messo in campo diverse prestazioni convincenti, che gli sono valse due vittorie in un torneo così difficile. Bravo anche Alessandro Cacciatore che conquista un punto. Il cucchiaio di legno questa volta va a Ilaria Luzi, ferma a zero vittorie, ma capace di far invidia a tutti grazie alla sua previsione azzeccata al Toto-Othello, che la proclama Profeta dell'Open di Lucca 2023.
La FNGO ringrazia di cuore l'organizzatore e tutti i partecipanti. Un immenso applauso anche a Leonardo Caviola, Direttore del torneo, e instancabile motore della nostra federazione. Grazie all'amico Paolo Barsotti, fresco vincitore dei Campionati Italiani di Categoria 2023, si torna a giocare in Toscana, precisamente a Lucca, in un posto suggestivo sopra le Mura. L'evento sta attirando l'attenzione di molti giocatori: tanti i pre-iscritti Toscani ovviamente, ma anche quelli che verranno da Roma, da Genova, dall'Emilia e dal Veneto.
Quale occasione per provare l'Othello se non quella di presidiare ad un torneo locale? La Federazione vi aspetta, non mancate...
Dove si gioca |
Casermetta Porta S. Maria sulle Mura, 59 - Lucca |
Formula |
5 o 6 turni da 20 minuti |
Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci
di nuovo i tuoi dati per
cancellare la preiscrizione)
|
Appuntamento |
01 Ottobre 2023, ore 10:00 |
Iscrizione |
5€
|
Premi |
Medaglie e premi di benvenuto
|
Organizzatore |
Paolo Barsotti |
Sito Internet |
www.fngo.it |
Numero registrazioni |
21 giocatori |
Elenco giocatori |
Di Cola Severino Di Mattei Alessandro Scognamiglio Paolo Barsotti Paolo Baielli Rodolfo Bandiera Marco Bianchi Paolo Caviola Leonardo Celandroni Lorenzo Cacciatore Alessandro Vecchi Elisabetta Ortiz George Foschi Damiano Gigliucci Chiara Landini Carlo Lunari Raimondo Luzi Ilaria Maraldi Simone Ottonello Piera Pistolesi Sandra Vecchi Maria Serena
|
Perché compilare il modulo
di iscrizione?
Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per
partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra
presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo.
Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una
sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e
orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare
abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole
di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La
pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali
da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è
un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri
doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi
dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene
sapere che
"forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!
|
|
Torna al Calendario |
Torna all'Home Page |
|
|
|