Nella nuova (bellissima) location del ludo-cafè Zughemmo al quartiere Bolzaneto di Genova, si è svolto il torneo cittadino di Genova che metteva in palio il prestigioso titolo di Campione della Liguria.
L'occasione di incontrarsi per giocare e divertirsi insieme, ha comunque dato modo anche a chi non appartenesse alla regione ligure di poter partecipare ed è cosi che dalla Toscana (6 giocatori), dalla Lombardia (2) e dal Lazio (1) sono accorsi per rispondere all'appello dell'amico Paolo Bianchi solerte organizzatore.
16 i partecipanti totali con Menozzi e Tormene favoriti dal pronostico.
Pronostici rispettati al punto che al quarto turno con i due giocatori appaiati a 3 vittorie, la loro sfida avrebbe sancito la vittoria del torneo. Vince Paolo 34-30 (partita visionabile al link sotto) che conferma l'ottimo stato di forma conquistando poi anche il quinto punto, pur soffrendo 33-31 contro un mai domo Caviola, all'ultimo turno. Per Tormene la soddisfazione del primo torneo vinto da Maestro dopo il Nazionale di Categoria risalente al 2015.
Menozzi, secondo classificato al torneo, in quanto miglior ligure si aggiudica il titolo di campione regionale ed ora il buon Di Mattei sarà costretto a mantenenre una promessa fatta all'amico. Ricostruire tramite ricerca d'archivio l'albo d'oro regionale. Gli tocca !
(il commento continua dopo i risultati...)
commentoaggiuntivo
Alcune note liete da ricordare per testimoniare la goliardia della giornata passata:
- Laura C. che si presenta aprendo la porta del locale con i piedi perchè braccia e mani impegnati a sorreggere un mega vassoione di focaccia genovese per la gioia di tutti i partecipanti. Fantastico.
- Claudio R. con il suo pc che affianco all'ufficiale, controlla e verifica accoppiamenti con altro software scacchistico. Segno della speculazione tecnica per la "struttura" torneistica che gravita intorno al gioco. Ottimo
- i siparietti ad ogni derby toscano per il predominio regionale. Titolo di miglior toscano andato poi a Landini che al quinto turno (pur perdendo) riceve i sinceri complimenti di Menozzi che ne ha riconosciuto il valore. Bravo Carlo.
- l'accoglienza ed il sorriso di Wylliam (esperto "Catanista"), affabile gestore del locale, con il quale siamo già in ballo per essere ancora ospiti da lui in occasione tappa ligure del Gran Prix Italiano.
Un grazie ovviamente a Paolo Bianchi per averci accolto a Genova ed un caloroso benvenuto al nuovo amico Matteo Macri che esordisce collezionando 3 punti sui 5 in palio. Un ottimo potenziale: Bravo, bravo !!
Chiudo con un ricordo personale: La trasferta di Genova ha rappresentato per me anche l'occasione il giorno prima di poter (finalmente) visitare per la prima volta il bellissimo acquario che consiglio a tutti. Un dubbio forte sul come mai dalla cucina del fast-food interno venisse fuori un certo odore di fritto pesce.
La FNGO vi segnala i prossimi appuntamenti:
03 Dicembre a Roma = 1° tappa del Gran Prix Italia
30 Dicembre a Firenze = Torneo di Natale
14 Gennaio a Milano = 2° tappa del Gran Prix Italia
20 e 21 Gennaio a Bastia Umbra (PG) = Convention UmbriaCon attività di Ludoteca
28 Gennaio a Matera = Torneo di Matera: prima edizione !!!
04 Febbraio a Firenze = 3° tappa del Gran Prix Italia
Si svolge all'interno del ludocafè Zughemmo - quartiere Bolzaneto di Genova - un torneo valevole per il rinnovato Campionato Genovese di Othello.
Modalità 5 turni da 20 minuti ciascuno a giocatore.
Pur essendo un torneo cittadino, nulla vieta di poter partecipare da diverse città per passare insieme una bella giornata di gioco con gli amici di Genova coordinati dall'amico Paolo Bianchi.
il zughemmo ludocafè dista 250 mt (2 minuti a piedi) dalla vicina stazione FFSS Genova Bolzaneto
Dove si gioca |
Via Asolone, 24R, Genova, Italy, 16162 - Genova |
Formula |
5 turni da 20 minuti |
Se pensi di partecipare compila i dati e aiutaci
ad organizzare al meglio questo evento!
(inserisci
di nuovo i tuoi dati per
cancellare la preiscrizione)
|
Appuntamento |
26 Novembre 2023 , ore 10:00 |
Iscrizione |
€ 5,00
|
Premi |
|
Organizzatore |
Paolo Bianchi |
Sito Internet |
https://www.facebook.com/ZughemmoLudocafe |
Giocatori
preiscritti |
BARSOTTI Paolo Landini Carlo Sandra Pistolesi Caviola Leonardo wSDmkWUYVhpozIX UIqPalgLWpsVG YGeNuUMJsSqCOQXh QUBjDrIRHh Celandroni Lorenzo Ruzza Claudio Luzi Ilaria Bandiera Marco
|
Perché compilare il modulo
di iscrizione?
Anche se la pre-iscrizione non è obbligatoria per
partecipare ai tornei, facendoci comunque sapere della vostra
presenza, ci aiuterete ad organizzare al meglio il torneo.
Sapere il numero di giocatori, ci permette di predisporre una
sala adeguata, portare un sufficiente numero di scacchiere e
orologi, stampare un adeguato numero di referti, portare
abbastanza penne. Come vedete è più semplice imparare le regole
di gioco che organizzare un intero torneo di Othello. La
pre-iscrizione non vi obbliga a partecipare, non ci sono penali
da pagare per chi si iscrive e poi non può venire. L'Othello è
un hobby e come tale, nella vita di tutti viene dopo molti altri
doveri e probabilmente piaceri. Se non siete sicuri, non vi
dovete preoccupare, comunicateci il vostro interesse: per noi è comunque un bene
sapere che
"forse ci sarà un giocatore in più". Vi aspettiamo numerosi!