HANDBOOK

D.02 GRAN MAESTRO

Il Gran Maestro è organizzato ogni anno dalla Federazione Nazionale Gioco Othello per assegnare il titolo onorifico di Gran Maestro per l'anno in corso.

ARTICOLAZIONE TORNEO

   Titolo I - CRITERI DI AMMISSIONE
I primi otto Maestri o Candidati Maestri della classifica ufficiale della FNGO, residenti in Italia ai sensi dei regolamenti FNGO, sono invitati a partecipare al torneo denominato Gran Maestro, a condizione che abbiano preso parte ad almeno una gara dell'ultimo Grand Prix Italiano o al Campionato Italiano Assoluto dell'anno precedente.
In caso di rinuncia, l'invito viene esteso agli aventi diritto che si trovano in classifica nelle posizioni immediatamente successive, sempre che siano in possesso dei requisiti sopra menzionati.
Nel caso in cui non si raggiunga il numero di otto partecipanti si pescherà, sempre in ordine di classifica, tra tutti i Maestri e Candidati Maestri attivi.

   Titolo II - FORMULA
Il torneo si articola in sette turni con girone all'italiana (Round Robin), disputati tutti in unica giornata.

   Titolo III - SPAREGGI TECNICI
Si veda l'apposita sezione del regolamento tornei.

   Titolo IV - TEMPO DI RIFLESSIONE
Ogni giocatore avrà a disposizione un tempo di almeno 25 minuti, a discrezione dell'organizzazione.

   Titolo V - QUOTE DI ISCRIZIONE E PREMI
Le spese del torneo, del viaggio e del soggiorno dei partecipanti sono ripartite fra tutti i giocatori, con un monte spesa di 100 € cadauno. La FNGO può farsi carico delle spese per l'organizzazione e per i premi.

 

Torna all'indice